Le piscine sono divertenti finché non diventano set di un film dell’orrore con protagonisti bambini o animali domestici. La sicurezza non è un optional: ecco sette consigli fondamentali.
- Copertura di sicurezza: un telo rigido o a tapparella rende la superficie inaccessibile, evitando cadute accidentali.
- Recinzione con cancelletto: impedisce l’accesso all’area piscina e può essere abbinata alla copertura per massima protezione.
- Bordi antiscivolo: riducono il rischio di scivolare, soprattutto per bambini che corrono come se fosse un videogioco.
- Scala confortevole: una scala antiscivolo facilita entrata e uscita e limita gli incidenti.
- Allarme con sensori: rileva movimenti nell’acqua e avvisa in caso di cadute.
- Attrezzature per i più piccoli: braccioli, giubbotti salvagente e salvagenti appropriati proteggono i bambini mentre nuotano.
- Corso di primo soccorso: essere preparati è la misura di sicurezza più importante; un corso ti insegna come intervenire in caso di emergenza.
Non sottovalutare questi consigli: una piscina sicura significa relax vero. E sì, Fido potrà continuare a fare il guardiano senza combinare guai.